
La musica, il suono, il sonoro in cui siamo immersi, di cui siamo fatti e che ogni cosa pervade, apre le porte alla possibilità di approfondire l’incontro e la conoscenza di sé, dunque anche dell’altro.
La musica, i suoni, trasfigurando in oggetti tangibili le nostre parti inespresse, e rimandando ad infinite organizzazioni possibili, crea le condizioni affinché questi contenuti, prendendo una forma sonora e fisica, mai statica né afferrabile, emergano rendendosi così visibili alla coscienza.
In maniera del tutto sorprendente ed inaspettata, grazie all’unicità ed autenticità “dell’essere sonoro” di ognuno, la musica conduce, accompagna, sostiene e diviene anche sostanza delle trasformazioni che, seppure a volte in segreto, la mente, il corpo e lo spirito domandano.
Laboratorio di indagine sonora in cui, entrando nella pratica di strumenti, voce, corpo e movimento ognuno può scorgere nuovi orizzonti e inaspettate possibilità.
Condotto da Marta Funari, musicista, musicoterapeuta, didatta e Gestalt counsellor con una lunga esperienza lavorativa in ambito clinico, riabilitativo e psichiatrico oltre che nell’ambito della musica per il benessere, che integrano la musica, il movimento, il teatro e l’arte in ogni sua forma espressiva, generando uno spazio di possibili trasformazioni personali e relazionali. Si consigliano abiti molto comodi, caldi e calzini antiscivolo.
Per informazioni e prenotazioni contattare info@atmos-artiterapeutiche.it